Questi sono i progetti che grazie alla generosità dei nostri amici abbiamo finanziato.
- Donazione di € 30.000 ad AriSLA per cofinanziare i progetti ‘AZYGOS 2.0′ e ‘MacrophALS’
- Donazione di € 1.000 all’Associazione Oltre Noi
- Adesione alla Giornata Nazionale SLA “Un contributo versato con gusto”. Donazione di € 1.740 ad AISLA ricavati dalla vendita di bottiglie di Barbera d’Asti D.O.C.G.
- Donazione di € 25.000 a favore di AriSLA per progetto NKINALS
- Adesione alla Giornata Nazionale SLA “Un contributo versato con gusto”. Donazione di € 1.440 a Fondazione Mediolanum Onlus per progetto baobab ricavati dalla vendita di bottiglie di Barbera d’Asti D.O.C.G.
- Donazione di € 5.000 all’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri a sostegno del convegno “Focus on the heterogeneity of amyotrophic lateral sclerosis”
- Donazione di € 1.500 all’associazione 2HE come sponsorizzazione del progetto “IO POSSO…”
- € 12.000 a favore di AriSLA per EDRAVALS: studio clinico per valutare gli effetti del radicut su 143 pazienti affetti
- € 17.400 organizzazione Premi Prisla V edizione
- Donazione di € 15.000 ad AriSLA per progetto “TDP-43-STRUCT”
- Adesione alla Giornata Nazionale SLA “Un contributo versato con gusto”. Donazione di € 1.200 ad AISLA ricavati dalla vendita di bottiglie di Barbera d’Asti D.O.C.G.
- Donazione di € 12.000 all’Istituto Mario Negri come contributo per attività di ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica presso il laboratorio di Neurobiologia Molecolare diretto dalla Dr.ssa C. Bendotti
- Donazione di € 1.680 al progetto Slancio-La Meridiana Due
- Contributo di € 5.750 ad AriSLA per cofinanziare il progetto di ricerca clinica ‘PROMISE’
- Adesione alla 10^ Giornata Nazionale SLA “Un contributo versato con gusto”. Donazione di € 1.680 ad AISLA ricavati dalla vendita di bottiglie di Barbera d’Asti D.O.C.G.
- € 10.160,00 organizzazione Premi Prisla III edizione
- Contributo di € 507.52 alla signora Roberta C. (malata SLA) per assistenza domiciliare
- Donazione di € 18.000 a favore della ricerca per la SLA condotta dal team guidato dal Professor Adriano Chiò (Università di Torino)
- Donazione di € 2.488,46 a L. A. di Cesano Maderno, malato di SLA, per assistenza domiciliare
- Donazione di € 8.000 a La Meridiana Due per progetto “E adesso cosa faccio“
- Adesione alla 9^ Giornata Nazionale SLA “Un contributo versato con gusto”. Donazione di € 1.680 ad AISLA ricavati dalla vendita di bottiglie di Barbera d’Asti D.O.C.G.
- Donazione di € 700 ad Associazione Culturale per pubblicazione libro autobiografico sig. Bernardino Orlando dal titolo “Una vita da non dimenticare”
- Donazione di € 6.500 all’ospedale Niguarda per acquisto materiali di ricerca necessari al progetto n.296 –risultati–
- Finanziamento di € 10.000 per borsa studio ad un terapista occupazionale presso U.O. di Neuroriabilitazione/SLA della Fondazione Maugeri
-
Donazione di € 4.636,40 alla signora Roberta C. (colpita da SLA)
- Adesione all’8^ Giornata Nazionale SLA “Un contributo versato con gusto”. Donazione di € 1.920,00 ad AISLA ricavati dalla vendita di 156 bottiglie di Barbera d’Asti D.O.C.G. e di 34 confezioni di Taralli napoletani
- Premi Prisla 2015 € 7.000
- Donazione di € 5.004,46 alla famiglia M. (capofamiglia colpito da SLA)
- Donazione di € 5.000 all’istituto auxologico italiano per progetto deep phenotyping nella SLA
- Adesione alla 7^ Giornata Nazionale SLA “Un contributo versato con gusto”. Donazione di € 1.560,00 ad AISLA ricavati dalla vendita di 156 bottiglie di Barbera d’Asti D.O.C.G.
- Contributo di € 3.000 al laboratorio Neurobiologia dell’Istituto Mario Negri per lo studio sulla SLA.
- Contributo di € 6.000 alla cooperativa Meridiana per il progetto SLAncio “il tuo nome per sempre”
- Contributo di € 6.000 ad ARISLA Fondazione italiana di ricerca per la sclerosi laterale amiotrofica
- Contributo di € 5.000 al laboratorio Neurobiologia dell’Istituto Mario Negri per lo studio sulla SLA.
- Donazione € 500 premio tesi laurea dott.ssa Leoni Emanuela.
- Donazione € 500 premio tesi laurea dott.ssa Frascella Angela.
- Donazione € 500 al progetto SLAncio.
- Donazione € 1.000 alla famiglia M. (capofamiglia colpito da SLA).
- Sponsorizzazione (€ 500) della 4a edizione del Concorso per un premio di Laurea annuale per una Tesi di Laurea sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per informazioni -link-
- Adesione alla 6^ Giornata Nazionale SLA “Un contributo versato con gusto”. Donazione di € 1.515,00 ad AISLA ricavati dalla vendita di 144 bottiglie di Barbera d’Asti D.O.C.G.
- Progetto “Riqualificare l’assistenza domiciliare ai malati”. Donazione di € 8.000,00 ad AISLA. Grazie a questo corso di aggiornamento e formazione verranno abilitate circa 30 persone alla cura domiciliare dei malati di SLA. Il corso si terrà a Monza ed è accreditato a livello regionale. Per informazioni -link-
- Progetto “Gruppo di auto mutuo aiuto” presso Ospedale San Gerardo di Monza. Donazione di € 3.000,00 ad AISLA. Uno psicologo supporta malati, parenti e amici di malati nella lotta contro la malattia e nell’affrontare le conseguenze che questa ha sulla loro vita.
- Donazione di € 300,00 a Centro Clinico Nemo, centro specializzato in malattie neuromuscolari.